In viaggio con il tuo cavallo preferito

I cavalli addestrati seguiranno i sentieri tracciati. A volte potrai lasciar andare le redini e goderti semplicemente il paesaggio.

Consiglio per il combattimento

I golem sono programmati per eliminare gli intrusi. Condurli in zone popolate da mostri potrebbe essere una buona strategia.

Come approntare un fuoco da campo

Usa una torcia accesa o della pietra focaia per appiccare il fuoco a un fascio di legna e creare un fuoco da campo.

La superficie e il sottosuolo

Superficie e sottosuolo sono connessi in modi diversi. Posti speciali in superficie potrebbero celare qualcosa di interessante nel sottosuolo e viceversa.

La funzione amiibo

Puoi usare un amiibo per evocare qualcosa che potrebbe esserti utile nella tua avventura.

Mostri: le moldenottere

Dei mostri giganteschi che si spostano nella sabbia. Sono in grado di udire anche il minimo rumore. Se percepiscono qualcosa, attaccano senza pensarci due volte.

Mostri: i chuchu elettrici

I chuchu elettrici, se attaccati, possono generare una scarica elettrica. Sfrutta questa loro caratteristica a tuo vantaggio per dare una scossa ai mostri nei paraggi.

Come spegnere l'equipaggiamento in fiamme

Puoi spegnere le armi e gli scudi di legno che hanno preso fuoco rimettendoli nella borsa.

Gli effetti delle fate

Fatti aiutare da una fata in cucina per migliorare gli effetti delle tue pietanze.

Consiglio per il combattimento

Alcuni congegni Zonau possono rivelarsi molto efficaci in combattimento se applicati a un'arma oppure a uno scudo con il compositor.

Accelerazione in caduta libera

Dopo esserti lanciato da grandi altezze, tieni premuto per scendere in picchiata più rapidamente.

L'amuleto del teletrasporto

Posizionalo in un punto della mappa a tua scelta per teletrasportarti sul posto in qualsiasi momento.

I segnali di fumo

Un pennacchio di fumo in lontananza potrebbe segnalare la presenza di qualcuno.

Mostri: i lizalfos elettrici

Se riesci a colpire il corno di un lizalfos elettrico con una freccia, si sprigionerà una potente scarica elettrica.

Il drago oscuro

Il re dei demoni Ganondorf ha inghiottito una gemma segreta e si è trasformato in un drago. Completamente dimentico di sé, ora semina distruzione ovunque ricoprendo il mondo con il miasma.

Chiamare un cavallo

Se stai usando un cavallo registrato, la sua posizione è visualizzata sulla mappa. Se si trova nelle tue vicinanze, puoi chiamarlo premendo .

La parata perfetta

Se usi lo scudo, premi al momento giusto per deflettere il colpo dell'avversario e creare l'occasione per contrattaccare.

Il galoppo

La corsa di un cavallo alla massima velocità si chiama "galoppo". Premi per aumentare la velocità del tuo cavallo finché non si mette a galoppare.

Come condurre un cavallo bloccato

Quando il cavallo è fermo, usa mentre tieni premuto per far spostare il cavallo di un passo. È comodo quando il cavallo si impunta per la paura, vi trovate in posti angusti o siete bloccati.

Le puntine sulla mappa

Puoi attaccare puntine mentre guardi con il cannocchiale, oppure aggiungerle e toglierle direttamente dalla mappa della tavoletta di Pruna.

Le variazioni di temperatura

La temperatura cambia in base al luogo e al momento della giornata. Tienila sempre d'occhio durante i tuoi viaggi!

Reverto

Per interrompere il percorso a ritroso dei movimenti di un oggetto, puoi premere in qualsiasi momento.

I lucini

Se colpiti, emettono un potente bagliore utile a disorientare i nemici in un'ampia area. Sono particolarmente efficaci per fermare avversari veloci.

Riprendersi dagli effetti del miasma

Se perdi cuori a causa del miasma, puoi recuperarli se sali in superficie o usando la luce della radice che disperde l'oscurità.

Consiglio per il combattimento

Se una torretta è sorvegliata da più di un mostro, assaltarla dall'alto usando la paravela potrebbe essere una buona idea.

Consiglio per l'arrampicata

Più una parete è ripida, maggiore sarà il consumo di vigore. Cerca di trovare i percorsi meno ripidi se vuoi raggiungere vette molto alte.

I congegni Zonau: l'aeroglobo

Quando aumenta l'intensità del calore che lo alimenta, l'aeroglobo prenderà quota più velocemente.

Materiali nelle isole celesti

A volte nelle isole celesti ci sono mucchi di ingredienti rari che crescono insieme. Raccogli tutti quelli che vedi!

L'octopallone

Sconfiggendo gli octorok puoi ottenere uno di questi palloni. Quando è gonfio di aria, appoggialo vicino a un oggetto per farlo fluttuare su nel cielo!

Rompere le rocce

Usa il compositor e collega una roccia o certi ingredienti mostruosi alla tua arma per distruggere le rocce più friabili.

I sensori di movimento

Puoi muovere per manovrare il mirino, per esempio quando usi gli archi. Fai attenzione a ciò che ti circonda quando usi questa funzione.

Le pigne di Hyrule

Sono estremamente infiammabili. Gettale in un fuoco da campo per produrre una corrente ascensionale.

Una paravela sempre alla moda

Se vuoi cambiare lo stile della tua paravela, scegli un tessuto che ti piace e portalo alla tintoria del villaggio Finterra.

Consiglio per l'avventura

Se i mostri ti sconfiggono di frequente, prova a usare cibo e pozioni per avvantaggiarti.

Consiglio sul nuoto

Mentre sei in acqua, premi per fare un guizzo, ma non esagerare, perché potresti affaticarti e affogare.

Consiglio per l'avventura

Se ti perdi, prova a raggiungere una posizione sopraelevata e guardati attorno. Premi per usare il cannocchiale e vedere più lontano.

I congegni Zonau: l'ignicefalo

Le fiamme che sprigiona possono essere usate anche per sciogliere il ghiaccio o come fonte di calore per far prendere quota agli aeroglobi.

Tagliare l'erba

Se tagli l'erba, a volte saltano fuori degli insetti nascosti.

Consiglio per pescare

Fai un guizzo con mentre nuoti per avvicinarti ai pesci prima che possano scappare.

Tuffarsi dall'alto

Per evitare danni quando devi scendere da grandi altezze, puoi tuffarti nell'acqua profonda.

Una diceria sul castello di Hyrule

Gira voce che esista un percorso sotterraneo d'emergenza che parte dal castello e arriva fino alla piana di Hyrule.

Le tempeste di sabbia

Se finisci in una tempesta di sabbia, non riuscirai a vedere a un palmo dal naso! Prova a raggiungere una posizione elevata, in modo da sfuggire alla sua portata.

Le montagnole di sabbia

Le montagnole di sabbia possono essere spazzate via con una bella folata di vento!

Le fate

Sulle isole celesti e nelle grotte potresti imbatterti nelle fate, piccole creature che ti aiutano a guarire le tue ferite.

Dicerie sulle isole celesti

Si dice che ci sia un'isola celeste composta interamente di minerali e che nel cielo notturno brilli come una stella.

Gli emblemi di rospettro

Sono oggetti perduti dai rospettri che vivono all'interno delle grotte. Sembra che qualcuno a Hyrule ami collezionarli...

Foglie Korogu e armi

Queste grandi foglie... potrebbero nascondere qualcosa. Usa il compositor per combinarne una con un'arma e generare una forte raffica di vento a ogni colpo.

Lava e acqua

Se versi dell'acqua sopra la lava incandescente, la raffreddi creando un blocco di pietra solida.

Il boomerang

Lancialo con e ritornerà nelle tue mani dopo aver compiuto una larga traiettoria ad arco.

Un amico prezioso

Se dai del cibo a un cane per fartelo amico, potrebbe accadere qualcosa di bello.

Consiglio per il combattimento

Le armi a lunga portata, come le lance, sono particolarmente efficaci quando affronti nemici posizionati più in alto di te.

Il danno critico elementale

Colpendo un nemico dell'elemento fuoco con un attacco basato sul ghiaccio, puoi eliminarlo in un colpo solo.

Le cadute mortali

Cadendo da grandi altezze subirai danni e potresti anche morire, quindi sfodera la paravela!

Il danno critico elementale

Colpendo un nemico dell'elemento ghiaccio con un attacco basato sul fuoco, puoi eliminarlo in un colpo solo.

Potenziare le armature

Le fate radiose possono potenziare il tuo abbigliamento per resistere meglio agli attacchi dei nemici.

Mostri: i capi boblin

Guidano le squadre di boblin e organizzano le loro strategie in battaglia. Conviene sistemare l'intera squadra in un colpo solo quando sono radunati.

Consiglio per il combattimento

A volte i mostri lasciano le loro armi in giro per l'accampamento. Se gliele rubi, poi sarà più facile sconfiggerli!

I colpi di fulmine

I fulmini di Hyrule tendono a colpire gli oggetti metallici. Appena senti un tuono, ti conviene mettere via l'equipaggiamento di metallo.

Nemici con armatura

Le spade sono inutili con i nemici ricoperti di rocce. Usa i martelli per distruggere la loro copertura.

Riposare presso una locanda

Trascorrendo la notte in un vero letto recupererai tutti i cuori perduti. Pare anche che ci siano certi letti che aumentano temporaneamente l'energia vitale o il vigore!

Carri abbandonati

Esamina attentamente i carri distrutti e abbandonati. Potresti trovare qualcosa di utile!

Come schivare gli attacchi

Mentre agganci un nemico, puoi schivarne gli attacchi con un salto all'indietro usando e contemporaneamente.

Il galoppo

Mentre sei al galoppo, puoi sconfiggere i mostri più piccoli semplicemente travolgendoli. Ma fai attenzione perché a quella velocità non puoi svoltare rapidamente!

Frecce e occhi di mostro

Usa il compositor per applicare l'occhio di un mostro a una freccia. In questo modo volerà automaticamente verso il suo bersaglio.

Spada suprema

Quando i tuoi cuori sono pieni, premendo puoi rilasciare un raggio dalla lama della spada. Più cuori hai, più lontano arriva il raggio.

Recuperare cuori

Per recuperare i cuori perduti, puoi rifocillarti con le piante che trovi in giro o la carne che ti procuri cacciando. Prova a cuocere gli alimenti per aumentarne l'effetto curativo.

Armi e code di mostro

Usa il compositor per applicare una coda di mostro a un'arma. In questo modo l'arma diventerà estensibile e potrai attaccare da un po' più lontano.

La carica di Yunobo

Ti permette di rompere i depositi di minerali e altre rocce.

Consiglio per il combattimento

Se un mostro è troppo forte, non ti incaponire! Torna indietro e cerca un'arma migliore o trova qualche sfera della benedizione per aumentare i cuori o il vigore.

La radice che dissolve l'oscurità

La luce prodotta da questo tipo di radice non solo illumina l'area che ti circonda, ma ti cura anche dai danni provocati dal miasma.

Il golem di Mineru

Quando ti difendi, premi al momento giusto per allungare le braccia e respingere l'attacco nemico.

Fare scorta di frecce

Cerca di fare scorta di frecce quando visiti i negozi. In questo modo non resterai mai a secco nelle emergenze!

Curiosità

Si dice che nel cuore delle foreste si aggiri uno spirito ceruleo dalla forma di un coniglio, che ama rifugiarsi nelle grotte. Pare che la fortuna sorrida a chiunque riesca a colpirlo con una freccia.

Gli abitanti delle grotte

Grotte e pozzi sono abitati da una gran varietà di piante e creature.

I congegni Zonau: il pentolone portatile

Cucinare con il pentolone portatile non richiede l'uso del fuoco e potrai utilizzarlo anche quando piove.

I benefici della pioggia

A Hyrule esistono insetti che appaiono solo nei giorni di pioggia.

La bolla di Sidon

Quando sei avvolto dall'acqua di Sidon, riuscirai a neutralizzare il primo attacco nemico.

Consiglio per il combattimento

È pericoloso intraprendere uno scontro diretto con i nemici quando hai pochi cuori o indossi poche protezioni.

Lanciare materiali

Mentre tieni premuto , premi per scegliere velocemente dalla lista visualizzata un materiale da lanciare.

Come scagliare un'arma

Se la tua arma sta per rompersi, premi e scagliala con tutta la tua forza contro un nemico: così fa molti più danni!

Usi alternativi delle armi

Le armi di legno possono infiammarsi e fungere da torce. Se colpisci una pietra focaia o altri minerali con le armi di metallo, si possono creare scintille con cui appiccare il fuoco.

Mostri: i grublin

Sono creature carnivore che ingeriscono enormi quantità di carne e pesce per sostenere la considerevole mole corporea.

Il creacongegni Zonau

Depositando più sfere di energia Zonau in un creacongegni Zonau, si possono ottenere più capsule del normale.

Lo schematrix

Puoi creare la copia di un oggetto anche se non disponi di tutti gli elementi necessari, ma la copia non includerà gli elementi mancanti.

La schivata perfetta

Se schivi un attacco saltando col giusto tempismo, avrai l'occasione di cogliere il nemico alla sprovvista e contrattaccare.

Le terme

Sparse in giro per il mondo si trovano delle acque termali dal colore cristallino. A volte basta farsi un bagno rilassante per recuperare energia vitale!

Mostri: i chuchu

Attenzione! Possono esplodere quando vengono attaccati. Meglio colpirli da lontano con armi da lancio.

Surf su scudo e su rotaia

Puoi fare surf su scudo e scivolare lungo le rotaie dei carrelli minerari.

Come centrare la visuale

Premi per riportare la visuale alle spalle di Link. Se nelle vicinanze c'è un obiettivo agganciabile, la visuale si fisserà su di esso.

Il galoppo

Alcuni cavalli possono galoppare di più, altri di meno. Come cavallo preferito, scegline uno che possa galoppare a lungo.

Il creacongegni Zonau

Consulta la mappa per visualizzare i tipi di capsule Zonau che hai ottenuto dai creacongegni Zonau.

I minerali delle Terre di Oldin

Le Terre di Oldin sono famose per essere ricche di minerali. Se trovi dei depositi di pietre preziose, non farteli sfuggire!

Statue quasi divine

Nei luoghi più remoti di Hyrule potresti incontrare delle entità che ti offriranno di scambiare portacuore e portavigore.

Riordinare la borsa

Premi per visualizzare gli oggetti nella borsa in base a criteri diversi.

La guida ai personaggi

Nella guida ai personaggi della tavoletta di Pruna puoi rivedere le informazioni sui personaggi incontrati durante la tua avventura.

Schemi preferiti

Il tuo schematrix conserva un numero limitato di schemi e cancella automaticamente i più vecchi. Per evitarlo, impostali come preferiti.

I mostri notturni

Al calar delle tenebre, dal terreno emergono dei mostri scheletrici chiamati stal.

Temperature roventi

Nelle zone con temperature roventi, come nei pressi di un vulcano, puoi gettarti addosso dell'acqua per resistere momentaneamente al calore.

Rocce e armi

Usa il compositor per attaccare una roccia a un'arma e trasformarla così in un martello con cui polverizzare oggetti molto duri e resistenti.

Mostri: i ghibdo

Nonostante il fisico incredibilmente robusto, sono vulnerabili agli attacchi elementali, come fuoco e acqua, e diventano bianchi quando vengono a contatto con questi elementi.

Il compendio di Hyrule

Le immagini realizzate con la scattaimmagini possono essere salvate nel compendio di Hyrule. Puoi immortalare fauna, mostri, materiali, armi e tesori.

Le correnti ascensionali

Quando il fuoco si propaga, crea delle correnti d'aria che salgono verso l'alto. Usa la paravela per sfruttarle e volare su nel cielo!

Il teletrasporto

Il teletrasporto funziona anche all'interno dei sacrari: se non riesci a proseguire o se ti serve qualche pezzo d'equipaggiamento, puoi sempre uscire e affrontare la prova in un secondo momento.

Giocare col fuoco

L'erba, le scatole e gli oggetti in legno sono facilmente infiammabili. Avvicinati ad essi con una torcia accesa e vedrai...

I congegni Zonau: la batteria di scorta

Se colleghi una batteria di scorta a un congegno Zonau, potrai utilizzarlo senza far scendere l'indicatore di energia Zonau.

Attraversare il miasma

È pericoloso camminare sul miasma. Prova ad attraversarlo con dei veicoli, in modo da non toccarlo e non perdere cuori.

Il pentolone

Buttaci dentro degli ingredienti per creare pietanze e pozioni. Ma prima assicurati che il fuoco sia acceso!

Yiga su veicolo

Mira direttamente al pilota o cerca di farlo cadere speronando il veicolo.

I timbri sulla mappa

Sulla mappa della tavoletta di Pruna è possibile apporre vari tipi di timbri. Impara a sfruttarli per ricordarti la posizione di elementi di particolare interesse.

Caricare il colpo

Tenendo premuto puoi caricare un attacco. Questo tipo di attacco consuma vigore, quindi cerca di usarlo solo al momento giusto!

Mostri: i chuchu di fuoco

Se attaccati, i chuchu di fuoco possono esplodere come una bomba incendiaria. Approfitta di questa loro caratteristica per sconfiggere i mostri nei paraggi.

Gli effetti speciali in cucina

Puoi godere di un solo effetto speciale di cibo o pozione alla volta. Se hai già un effetto speciale attivo e bevi un'altra pozione o mangi un'altra pietanza, l'effetto in corso sarà sostituito da quello nuovo.

Effetti fatati

Conviene sempre tenere una fata in borsa: se Link esaurisce l'energia vitale, lei uscirà e gli restituirà i cuori!

I colpi critici

L'attacco inflitto quando l'arma si rompe, sia che questa venga brandita o lanciata, produce il doppio dei danni!

Armi e corna di mostro

Usa il compositor per combinare un corno di mostro con un'arma e creare una lama o un martello con una potenza d'attacco notevole.

Muoversi senza farsi notare

Quando piove è più difficile sentire i passi di qualcuno, quindi è il momento ideale per sgattaiolare vicino ai mostri e prenderli di sorpresa.

Consigli per la pesca

Se butti in acqua ingredienti che possono essere mangiati dai pesci, questi si avvicineranno. Le varie specie di pesci hanno preferenze di cibo diverse.

Armi e pietre preziose

Usa il compositor per applicare una pietra preziosa a un'arma. L'arma ottenuta utilizzerà il potere della pietra e potrà sparare proiettili di fuoco, ghiaccio o altri elementi.

Archi speciali

Nel mondo esistono archi molto potenti che permettono di scoccare più frecce contemporaneamente, anche se le tue frecce diminuiranno solo di 1 a ogni colpo.

Mostri: i falsalberi

Imitano gli alberi e odiano il fuoco. Attaccarli con un'arma contundente non funzionerà, ma puoi usare una lama per abbatterli come dei veri alberi.

Il temperamento del cavallo

Se cerchi di costringere un cavallo irrequieto ad andare più velocemente, probabilmente ti ritroverai col sedere per terra.

I golem deteriorati

Se ti imbatti nei resti di antichi golem, vai a dare un'occhiata. Potresti trovare qualcosa di utile.

Consiglio sull'arrampicata

Usa e per staccarti con un salto dalla parete su cui ti stai arrampicando.

L'ultramano

Per separare gli oggetti uniti con l'ultramano, afferrali e inclina ripetutamente avanti e indietro.

Consiglio per l'arrampicata

Se hai molta fretta, puoi saltare con mentre ti arrampichi. Ma fai attenzione, perché così facendo consumerai molto vigore.

Giocare col fuoco

La vegetazione secca è molto infiammabile. Fai attenzione, perché il fuoco si diffonde molto rapidamente!

Sollevare le pietre

A volte sotto le pietre si nascondono delle piccole creature.

Le stelle cadenti

Ogni tanto osserva il cielo stellato. Potresti vedere una stella cadente! Se ne segui il tragitto e raggiungi il luogo in cui cade, potrebbe attenderti una sorpresa.

Cambiare obiettivo

Se ti trovi vicino a molteplici bersagli agganciabili, premi per passare da uno all'altro.

Razzi e scudi

Usa il compositor per combinare un razzo con il tuo scudo. Quando lo solleverai, potrai eseguire un grande salto.

Consiglio sull'arrampicata

Non è possibile arrampicarsi sulle pareti parallele al suolo, come i soffitti degli edifici. Se ci provi, farai di certo un bel volo!

Consiglio per il combattimento

Se i mostri di guardia sulle torrette ti vedono, daranno l'allarme. Meglio sconfiggerli per primi!

Scavare con armi pesanti

Quando devi rompere rocce o depositi di minerali, equipaggia armi a due mani.

Il golem di Mineru

Puoi scoccare frecce anche quando sei a bordo del golem.

I ricordi dell'avventura

Nei ricordi dell'avventura della tavoletta di Pruna puoi rivedere i video già sbloccati durante l'avventura.

Il golem di Mineru

Se colleghi una turbina sulla sua schiena, potrai muoverti molto più rapidamente. Con un razzo riuscirai addirittura a farlo saltare!

Annullare il compositor

Gli oggetti applicati a un'arma o uno scudo con il compositor possono essere scollegati nella borsa, ma così facendo andranno perduti.

Il combattimento a cavallo

Mentre combatti a cavallo, usa per focalizzare la tua attenzione e puntare più facilmente a un obiettivo.

Armi non corrose

A volte nel sottosuolo potresti imbatterti in qualche arma che non è stata corrosa.

Ripararsi dal caldo

I raggi del sole nelle Terre Gerudo ti faranno perdere energia vitale. Puoi rinfrescarti con dell'acqua o stando all'ombra, oppure proteggerti con l'equipaggiamento adatto alle alte temperature.

Catturare i cavalli selvatici

Accucciati e avvicinati di soppiatto da dietro. Attenzione però: se il cavallo si accorge di te quando gli stai dietro, ti darà un bel calcio.

Le stelle cadenti

Mentre plani potresti imbatterti in una stella cadente. Se ti avvicini abbastanza, potresti riuscire ad acchiapparla!

Consiglio per il combattimento

Se un mostro si nasconde dietro il suo scudo, strappaglielo via colpendolo con uno spadone a due mani!

Le foche delle sabbie

Sono dei grossi animali che vivono nel deserto Gerudo. Sono molto più amichevoli di quanto sembrino e vengono usate come mezzi di trasporto.

Il Cammino dell'eroe

Ti permette di visualizzare sulla mappa il tracciato del tuo percorso.

Rompere le rocce

Le rocce più dure sono difficili da rompere. Usa il compositor e collega alle tue armi materiali ad alto potere distruttivo per rompere le rocce più dure.

Frecce e ali di mostro

Usa il compositor per applicare un'ala di mostro a una freccia. In questo modo volerà più facilmente e la sua gittata sarà maggiore.

Gli effetti degli ingredienti

Per creare cibi o pozioni con effetti speciali, bisogna stare attenti a non mescolare nella stessa ricetta ingredienti che apportano effetti diversi.

Dicerie sul mostro di miasma

Gira voce che esista del miasma in grado di muoversi, anche detto "mostro di miasma". Occhi aperti: alcuni testimoni oculari hanno raccontato che è un essere davvero inquietante!

Mostri: i ghibdo alati

È difficile attaccare i ghibdo alati quando sono in aria. Usa le frecce o armi a lunga portata come le lance.

I segreti in cucina

Usando tanti ingredienti dello stesso tipo per cucinare una pietanza potrai ottenere dei risultati ancora più efficaci!

Statue della dea

Una statua che raffigura la dea venerata in tutta Hyrule fin dai tempi antichi. Qui puoi scambiare 4 sfere della benedizione per un portavigore o un portacuore.

Mostri: i lizalfos

Sono creature carnivore che si nutrono di carne, pesce e anche di insetti.

Sopravvivere al freddo

Nei climi freddi, resta nei pressi di un fuoco da campo oppure usa una torcia accesa per tenerti al caldo.

Dare da mangiare ai cavalli selvaggi

Quando ti avvicini a un cavallo selvaggio con del cibo, se è tranquillo potrebbe mangiarlo. In questo modo, ti guadagnerai la sua fiducia e non scapperà via.

Come fare surf su scudo

Salta mentre sollevi lo scudo e poi premi per salirci sopra. Così facendo deteriorerai lo scudo, ma scenderai dai pendii più velocemente.

Consiglio sull'arrampicata

Usa e per saltare all'indietro mentre ti arrampichi. Se apri la paravela per planare, raggiungerai posti più lontani.

Il trascorrere del tempo

Di notte ci sono più mostri in giro e andare all'avventura è più rischioso. Se ti ritrovi con poca energia vitale, riposa presso un fuoco da campo fino al mattino.

L'acqua gelida

Appena tocchi l'acqua gelida, subisci dei danni. Purtroppo non ci sono armature o cibi efficaci contro questo effetto.

I comandi di base

Puoi ripassare i comandi di base in qualsiasi momento dallo schermo di sistema del menu di pausa ().

La paravela

Con la paravela puoi lanciarti da grandi altezze senza paura. Prima usa per guardarti attorno e cercare un punto d'atterraggio sicuro.

Il canyon Gerudo

Scalare le imponenti pareti del canyon può essere problematico. Prova ad aggirarle o a esplorarne le grotte.

I rotolacampo

Se colpisci le piante che rotolano nel canyon Gerudo, potresti trovarci qualcosa di interessante...

I completi di armature

Indossando copricapo, pettorale e pantaloni dello stesso completo si ottengono degli effetti bonus!

Muoversi senza farsi notare

Se ti accucci tra l'erba alta, per i mostri e gli animali sarà più difficile vederti. È una tecnica utile se vuoi evitare il combattimento o tendere un'imboscata!

Addestrare un cavallo

I cavalli appena catturati non ubbidiranno ai tuoi ordini, ma più tempo passi con loro, più si affezioneranno e diventeranno docili.

I benefici della notte

Alcuni insetti e animali si aggirano solo di notte.

Riprendersi dagli effetti del miasma

Se perdi cuori a causa del miasma, prova a mangiare qualche piatto dalle proprietà antimiasma.

I congegni Zonau: la molla

Sali sopra una molla e attivala per saltare ad altezze vertiginose.

Il vento di Tulin

Puoi usarlo in molti modi diversi. È utile per far muovere le zattere, ad esempio, o anche per spazzare via nemici e oggetti leggeri.

Consiglio per il combattimento

Punta una luce intensa sul viso del nemico per accecarlo temporaneamente e fargli cadere l'arma.

L'indicatore del vigore

Quando nuoti, l'indicatore del vigore inizia a svuotarsi. Se si svuota completamente, affogherai.

Il compositor

Il compositor ti permette di combinare vari oggetti con armi, frecce e scudi.

La paravela

Volare con la paravela consuma vigore. Tieni d'occhio l'indicatore e cerca di non farlo svuotare del tutto quando sei ancora in volo!

Danno da impatto

Puoi causare danni a un nemico facendolo cadere dall'alto o colpendolo con un masso.

Le foche con slitta

Sono foche delle sabbie in grado di trasportare oggetti e persone. Puoi affittarle in alcuni negozi delle Terre Gerudo.

Consigli

Quello che trovi scritto qui potrebbe tornarti utile durante l'avventura. I veri avventurieri non smettono mai di imparare!

I punti stallaggio

Visita tanti stallaggi per accumulare i punti della loro raccolta e ottenere premi.

La resistenza dell'arma

La resistenza varia di arma in arma. Presta sempre attenzione al tuo equipaggiamento per evitare che un'arma importante si rompa proprio quando ti serve!

La bolla di Sidon

Puoi farti avvolgere dall'acqua di Sidon per mantenere il tuo corpo bagnato e proteggerti dalle temperature elevate.

Il golem di Mineru

Quando sei su questo golem, puoi muoverti sulla lava o sul miasma senza subire danni.

Consiglio per il combattimento

Usa il compositor per combinare un affumiceto o un fiore frastornante con una freccia, poi scoccala verso un gruppo di nemici. Li colpirai tutti in un solo colpo.

Il clan Yiga

A quanto pare i membri del clan Yiga hanno migliorato le proprie tecniche di camuffamento. A volte riescono a trasformarsi anche in oggetti e restano in attesa di qualche malcapitato!

La torcia

La fiamma della torcia non si spegne fino a quando non viene a contatto con l'acqua. Non solo illumina, ma è anche una buona fonte di calore.

Gli ingredienti mostruosi

Cucinando in un pentolone degli ingredienti ottenuti abbattendo i mostri assieme a piccoli animali come lucertole o farfalle, otterrai delle pozioni con effetti speciali!

Il canyon Gerudo

È una zona torrida di giorno, ma freddissima di notte. Affrontala solo con equipaggiamento e cibo adatti.

Il sensore sacrari

Questo sensore rileva i sacrari. Per raggiungerli, segui la direzione in cui il segnale si fa più forte.

Abbrustolire gli ingredienti

Funghi e pesci sono molto più saporiti quando vengono abbrustoliti, ma perdono i loro effetti speciali.

Le cadute mortali

Cadendo da grandi altezze subirai danni e potresti anche morire, quindi procedi con cautela quando ti trovi sul bordo di un precipizio!

Le rovine cadute

Tra alcune delle rovine precipitate dal cielo dopo il cataclisma, potresti trovare piante che crescono solo sulle isole celesti.

I congegni Zonau: il sempreinpiedi

Puoi collegarlo a un'asse di legno per usarla come piattaforma, oppure sfruttare la forza prodotta quando torna in piedi per creare una specie di catapulta.

Il sensore compendio

Questo sensore può rilevare gli oggetti salvati nel compendio di Hyrule.

Lo spostamento laterale

Se vuoi muovere Link senza cambiare la direzione in cui è rivolto, spostati lateralmente tenendo premuto .

Le foche delle sabbie

Per farti trascinare dalle foche delle sabbie è necessario uno scudo.

Gli affumiceti

Se colpiti, sprigionano come una nuvola di fumo che disorienta i nemici. Approfittane per un attacco a sorpresa!

Dormire in un letto

Potrai scegliere se riposare fino al mattino, a mezzogiorno o alla sera per ripristinare i tuoi cuori.

Il ricettario

Nella borsa puoi consultare il ricettario, dove trovi la lista degli ingredienti usati per realizzare i tuoi manicaretti.

La temperatura nelle grotte

Entra nelle grotte o nei pozzi per ripararti dalle temperature esterne, torride o raggelanti che siano.

L'andatura del cavallo

I cavalli hanno varie andature e velocità: passo, trotto, piccolo galoppo e galoppo. Usa per accelerare e per frenare.

Le foche delle sabbie

Le foche delle sabbie si spostano con gran velocità nel deserto. Quando ti fai dare un passaggio da una foca delle sabbie, fai attenzione a evitare le rocce.

Lettori assidui

Se incontri persone intente a leggere un giornale, potrebbero darti informazioni sulle notizie più fresche.

Raccogliere i materiali

I materiali non servono solo come ingredienti in cucina, ma hanno svariati usi. Se ne trovi qualcuno in giro, non fartelo scappare!

Curiosità

Si dice in giro che agli spiriti della foresta, chiamati Korogu, piaccia nascondersi nei posti più impensabili. Se ne trovi tanti, la fortuna ti arriderà!

L'indicatore del vigore

Quando ti arrampichi su un muro, l'indicatore del vigore inizia a svuotarsi. Se si svuota completamente, perderai la presa e cadrai giù.

I baratri

I baratri sono stati generati dal cataclisma. Sono disseminati per tutta Hyrule e scendono fino al sottosuolo.

Le mura nel sottosuolo

In alcuni momenti, nel sottosuolo potresti trovarti davanti ad aree circondate da mura altissime. Potresti riuscire a entrarvi sfruttando i baratri in superficie.

L'attacco con salto

Premi dopo aver saltato o mentre ti trovi in aria per effettuare un attacco con salto. Questo colpo crea un'onda d'urto capace di investire tutti i nemici nelle vicinanze!

I congegni Zonau: lo specchio

Ti permette di riflettere luci intense. Funziona anche con la luce solare, ma non ha alcun effetto durante le tempeste di sabbia o di notte.

I semi luminosi

Se sottoposti a sollecitazione, i semi luminosi sbocciano in fiori che illuminano la zona circostante. Utilissimi nei luoghi bui!

Il golem di Mineru

Quando sei su questo golem, puoi saltare da altezze elevate senza il rischio di subire danni.

Le paludi senza fondo

Basta mettere un piede in queste pozze per iniziare ad affondare. Fai attenzione, perché se ci resti dentro per troppo tempo, poi non riuscirai più a nuotare e affogherai!

Leggere la mappa

Se consultando la mappa individui un luogo sospetto, prova ad andare a visitarlo. Potresti trovare qualcosa di interessante.

Consigli per la melma

Usa l'acqua per ripulire le zone insozzate dalla melma. Potresti trovare qualcosa di interessante!

Vantaggi del compositor

Le armi diventano più resistenti, se combinate con altri oggetti tramite il compositor.

Consiglio per l'arrampicata

Quando piove, le pareti diventano scivolose e arrampicarsi consuma più vigore. Meglio aspettare che spunti il sole.

I gorghi di sabbia

Sono zone del deserto in cui la sabbia scorre rapidamente. Mettiti al centro per accedere al loro interno.

L'unione fa la forza

Se fischi premendo , i saggi accorreranno da te. Funziona anche durante i combattimenti!

Combattere a cavallo

Quando combatti a cavallo, ti conviene usare armi di lunga portata, come le lance o gli spadoni.

Gli effetti del caldo

Nelle zone estremamente calde come i vulcani, i materiali bruciano a contatto con il terreno, anche senza toccare direttamente il fuoco. Cogli l'occasione per preparare qualche manicaretto.

Il trascorrere del tempo

Se vuoi far avanzare il tempo rapidamente, fermati a un fuoco da campo. Puoi bivaccare fino al mattino, fino a mezzogiorno o fino a sera.

Il teletrasporto

Usando la mappa della tavoletta di Pruna (), puoi teletrasportarti fino ai sacrari o presso le torri. Si tratta di un ottimo metodo per accorciare i tempi durante i lunghi viaggi!

Le pareti dei sacrari

Le pareti dei sacrari sono create con materiali e tecniche che le rendono impossibili da scalare a mani nude. Se vuoi arrampicarti, devi usare una scala o qualche altro metodo.

Mostri: i boblin

Sono dei mostri feroci, ma preferiscono darsela a gambe quando vengono assaliti dalle api.

Semi luminosi e frecce

Usa il compositor per collegare un seme luminoso a una freccia e illuminare così i posti distanti.

Consiglio per il tiro con l'arco

Se tendi la corda dell'arco mentre salti da un punto elevato, il tempo rallenterà per qualche istante, consentendoti di mirare con più precisione.

Il contatore di energia Zonau

L'energia Zonau si consuma in modi diversi a seconda del congegno Zonau utilizzato. Ovviamente, se usi più congegni Zonau in combinazione, l'energia consumata aumenterà in proporzione.

Il golem di Mineru

Applica un materiale o un'arma al braccio del golem per aumentare la potenza dei suoi attacchi.

Consiglio per il combattimento

Premi per accovacciarti e avvicinarti silenziosamente al tuo bersaglio. In questo modo per il nemico sarà più difficile notarti.

Scudi e spuntoni

Se colleghi oggetti appuntiti a uno scudo con il compositor, potrai usarlo come arma contro i nemici.

Fare scorta di oggetti

Se ti trovi a corto di oggetti mentre stai esplorando un sacrario, visita un villaggio per fare scorte. Potrai sempre tornare indietro con il teletrasporto!

Gli effetti del freddo

Nelle zone fredde devi coprirti con vestiti adatti oppure mangiare qualcosa che ti riscaldi se non vuoi perdere energia vitale.

Le distese di lava

Le pozze di lava sono incandescenti e letali, ma anche poco profonde.

La funzione amiibo

Puoi usare lo stesso amiibo solo una volta al giorno.

Mostri: gli obbroblin

Sono mostri dal fisico molto sviluppato che abitano nelle grotte. Amano spostarsi sui soffitti, per cui è meglio farli cadere per poterli attaccare con più efficacia.

Le armi con caratteristiche speciali

Certe armi possiedono caratteristiche speciali che ne migliorano la resistenza o la forza d'attacco.

Ordinare nello schermo di scelta rapida

Premi in uno schermo di scelta rapida per ordinare armi e materiali. Ordinare rende più facile trovare ciò che cerchi.

Gli effetti del caldo

Quando ti trovi in un luogo caldissimo, come su un vulcano, gli archi e gli scudi di legno che stai usando prenderanno fuoco. In condizioni del genere, è preferibile usare armi in metallo.

Gli effetti del caldo

Quando ti trovi in un luogo caldissimo, come su un vulcano, l'aria bollente ti provocherà dei danni. Indossa equipaggiamento resistente al fuoco oppure usa delle pozioni apposite.

Consiglio per il combattimento

Alcuni mostri di notte dormono. Sfrutta le tenebre per coglierli di sorpresa!

I congegni Zonau: la cloche

Se la colleghi a un veicolo con ruote, non solo potrai sterzare, ma potrai anche fare marcia indietro!

Registrare i cavalli

Quando catturi un cavallo selvatico, puoi registrarlo presso uno stallaggio. Da lì potrai chiamarlo e usarlo per una bella passeggiata in qualsiasi momento.

Le gemme

Le gemme che ogni tanto si trovano rompendo i minerali possono essere vendute a caro prezzo nei negozi.

Mostri: i chuchu di ghiaccio

I chuchu di ghiaccio tendono a esplodere quando vengono sconfitti. Puoi cercare di sfruttare questa peculiarità a tuo vantaggio per congelare i mostri nei paraggi.

I congegni Zonau: l'aliante

Per far alzare in volo un aliante, prova a ridurre il suo attrito con il suolo oppure imprimigli un'accelerazione improvvisa colpendolo con forza.

Mostri: i boblin

Sono creature onnivore che non si nutrono solo di carne e pesce, ma anche di frutta.

Spingere gli oggetti

Puoi spingere oggetti come barili e scatole per spostarli.

Sulle cime degli alberi

Quando ti trovi sulla cima di un albero non puoi fare granché. Però puoi usare il cannocchiale per scrutare i dintorni e scegliere la tua prossima meta.

Le zattere

Le zattere a vela si spostano seguendo la direzione del vento... o quella che decidi tu se usi una foglia Korogu!

L'aggancio

Premi quando vedi un mostro o un personaggio per agganciarlo. Puoi continuare a spostarti mantenendolo al centro della visuale.

Nemici avvolti dal miasma

Se vieni attaccato da un nemico avvolto dal miasma, la tua salute massima diminuirà.

I colpi critici

Se colpisci un nemico o un animale selvaggio alla testa con una freccia, gli infliggerai il doppio dei danni.

Le sabbie mobili

Attraversarle è problematico, ma utilizzare basi di appoggio o veicoli potrebbe risultare molto efficace.

Superfici scivolose

Le superfici rese scivolose dalla pioggia o altri fattori sono difficili da scalare. Per evitare di cadere di continuo, meglio affrontarle con vestiti appropriati o bevendo pozioni che aumentano l'aderenza.

I congegni Zonau: la slitta

Se la usi nel deserto o nelle zone innevate, ti sposterai più velocemente di quanto faresti con un veicolo con ruote.

I colpi di fulmine

Forse è una superstizione, ma in questo mondo i fulmini cadono spesso sugli oggetti metallici. Insomma, se senti un tuono rimetti in borsa qualsiasi equipaggiamento fatto di metallo.

Gli effetti del freddo

Alcuni materiali si congelano se lasciati in luoghi con temperature sotto lo zero o a contatto con l'acqua ghiacciata. Congelati, certi ingredienti diventano ancora più buoni.

Lo scatto

Tieni premuto mentre corri per scattare in avanti. Oltre a farti risparmiare tempo, si tratta di una tecnica avanzata per... eludere gli attacchi dei nemici.

Lo schematrix

Puoi usarlo per ricreare facilmente le strutture costruite in precedenza con l'ultramano.

Il miasma

Il miasma che ricopre il terreno non può essere rimosso con degli attacchi fisici e non funzionano nemmeno il fuoco o l'acqua.

Le armi con colpo critico

Con queste armi, dopo una serie di attacchi consecutivi portati a segno, l'ultimo colpo infliggerà il doppio dei danni.

Le scale a pioli

Arrampicarsi sulle scale a pioli non consuma vigore, a meno che tu non usi per saltare mentre ti arrampichi.

Accarezzare un cavallo

Quando un cavallo selvatico si imbizzarrisce e non segue più i tuoi comandi, prova ad accarezzarlo con . Ripeti l'operazione per farlo diventare più obbediente.

Cannocchiale e puntine

Se trovi un oggetto o un luogo interessante mentre usi il cannocchiale, premi per segnalarlo con una puntina sulla mappa.

Strane voci sulle grotte

Si dice in giro che in ogni grotta si nasconda una misteriosa creatura chiamata rospettro.

Le manifestazioni dei saggi

Puoi evocare o congedare le manifestazioni dei saggi tramite il rispettivo patto nella sezione Cose importanti della borsa.

Il canyon Gerudo

Per attraversarlo incolume sfrutta al meglio la sua conformazione naturale, come fonti d'acqua, zone d'ombra e grotte.